Laghetto di Fiè
L'11 giugno 2010 il Völser Weiher è stato premiato da Legambiente come il più bel lago balneabile d'Italia dell'anno.
Il laghetto di Fiè, ai piedi dello Sciliar, si trova nel cuore del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, leggermente fuori dal paese di Fiè allo Sciliar. Si estende su una superficie di 1 ettaro e si trova ad un'altitudine di 1.036 m sul livello del mare con una profondità massima di 3,5 metri. Il riflesso dello Sciliar sulla superficie dell'acqua e i fitti boschi di conifere che si estendono fino alle rive conferiscono a questo luogo naturale un'aura potente. Il pontile balneare pubblico e il prato solarium invitano a una pausa rilassante sia d'inverno che d'estate.
Originariamente, il laghetto di Fiè fu creato nel XVI secolo da Leonhard von Völs per l'allevamento di carpe. Oggi, la pesca nel laghetto è vietata e una parte del lago è stata designata come biotopo. La parte rimanente del lago è utilizzata per nuotare in estate e per pattinare sul ghiaccio in inverno. Il laghetto di Fiè è considerato uno dei laghi balneabili più belli dell'Alto Adige.