Cantina Cornaiano

Via S. Martino 24
39057 Cornaiano-Appiano
Descrizione generale

Produrre vino è per noi un viaggio del passato al futuro, con una significativa tappa nel presente.

Perseguiamo i seguenti principali obiettivi: da un lato rivalutare gli antichi vitigni aloatesini (Schiava, Pinot Bianco, Sauvignon, e Pinot Nero) e dall'altro creare vini di carattere von vitigni internazionali, legandoli comunque al territorio. Tutto ciò nel rispetto dei tempi dettati dalla natura. Il nostro lavoro ci permette di traferire in modo naturale ai nostri vini, l'autenticità delle nostre idee, severndoci comunque di tecnologie avanzate e avendo sempre cura di salvaguardare le tradizioni del passato nei moderni processi produttivi.

Orario d'apertura: tutto l'anno
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:00 - 12:30
 
 
 
 
 
 
 
14:00 - 18:30
 
 
 
 
 
 
 
Orario d'apertura: 1 settembre - 31 ottobre
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:00 - 12:30
 
 
 
 
 
 
 
14:00 - 17:00
 
 
 
 
 
 
 
14:00 - 18:30
 
 
 
 
 
 
 
Per un buon affiatamento
Per un buon affiatamento
Prego di avere riguardo uno sull'altro. Perché la natura è qua per tutti...
San Genesio
San Genesio
Abbracciato da uno stupendo paesaggio naturalistico sull'Altopiano del Salto il comune di San Genesio si trova ad un'altitudine che varia da 760 e 1.300 m s.l.m..
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
Insieme per l'Altopiano del Salto sostenibile
La natura rivela la sua vera bellezza quando la preserviamo intatta. L’Altipiano del Salto, con le sue comunità di Avelengo, Verano, Meltina e San Genesio, è unico dal punto di vista geografico, geologico e paesaggistico. Questa unicità deve essere protetta. Per questo motivo, noi - le tre associazioni turistiche dell’Altipiano del Salto (Avelengo-Verano-Merano 2000, Meltina e San Genesio) - abbiamo deciso di farne una parte centrale della nostra strategia.
Contatto
San Genesio
Schrann 7
39050 San Genesio